top of page
  • Immagine del redattoreVincenzo Cannata

Come vendere su Google Shopping e guadagnare online

Hai un sito e-commerce? Piccolo o grande non fa differenza. Vende in Italia o anche all'estero? Beh. Nemmeno questo fa differenza. L'unica vero strumento che può fare la differenza e permetterti di aumentare le tue vendite online è sicuramente l'uso di Google Shopping





Perchè vendere attraverso Google Shopping?


Google più di molti altri e da un pò di tempo insieme ad Amazon ha un vantaggio competitivo assoluto rispetto alla vendita di prodotti e servizi su web. Controlla i risultati di ricerca, ne gestisce i posizionamenti e vende pubblicità sempre più targettizzata a un pubblico il cui comportamento di ricerca ha sempre meno segreti.

Poter raccogliere miliardi di dati ogni giorni sulle ricerche degli utenti, le abitudini di ricerca durante tutto l'arco della giornata e con quale dispositivo, il percorso di ricerca fatto per trovare un determinato prodotto o servizio permettono a Mister G di creare pattern sempre più precisi di ricerca, propensione all'acquisto e di tipologia di prodotto che avrebbe più probabilità di essere acquistato.


Per gli e-commerce la più grande rappresentazione di tutto questo è la possibilità di usare un tool di Google che è per l'appunto Google Shopping. Una campagna di digital advertising che permette a qualunque e-commerce di vendere i propri prodotti e di comparire in alto prima ancora dei risultati di ricerca con le informazioni essenziali: immagine prodotto, titolo, prezzo.

L'ulteriore vantaggio è che l'utente sta cercando un prodotto su Google, quindi l'intenzione di acquisto è molto alta.


In quali paesi è disponibile Google Shopping?


E' disponibile oltre che per l’Italia anche per i seguenti paesi:Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Indonesia, Irlanda, Israele, Malesia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Turchia, Ucraina e Vietnam.

Ciò significa che anche un piccolo sito e-commerce con un centinaio di prodotti ha la possibilità di vendere in tutto il mondo se il prodotto è quello giusto e viene ricercato.



Come attivare una Campagna Google Shopping?


Devi fare queste cose


1. Aprire un account su Google Ads


2. Aprire un account su Google Merchant Center


3. Ricreare il proprio catalogo di prodotti secondo queste specifiche


Per farla breve, Google Ads è la piattaforma che permette agli annunci pubblicitari di essere creati, gestiti e pubblicati online.

Google Merchant è il contenitore dove dovrai caricare\inserire le informazioni dei prodotti (feed) che vorrai vendere attraverso la tua campagna Google Shopping. Gli elementi principali come Titolo prodotto, descrizione, prezzo, link del prodotto sul tuo sito, link dell'immagine prodotto ecc ecc.). Trovi tutte le informazioni al link precedente.


Creare una campagna Google Shopping e Ottimizzarla


I passi sono chiari e hai tutto per poter partire. Un consiglio: è sempre necessaria molta attenzione e dettaglio nella preparazione del feed. Questo fa spesso la differenza tra una campagna che porta risultati e una che non riesce a essere ottimizzata. E questo è il motivo per cui è sempre utile farti consigliare e accompagnare da specialistiche lavorano quotidianamente sulle campagne di Google Ads e che abbiano già ottimizzato feed prodotto o fissato insieme all'e-commerce da promuovere il livello di Ritorno sull'Investimento atteso (ROI).



Dynamic Remarketing


Il feed caricato su Google Merchant Center sarà utile anche per poter "correre dietro" ai clienti che hanno precedentemente visto il tuo prodotto e a cui sono interessati dopo averlo aggiunto al carrello. La campagna di remarketing dinamico è molto utile combinata con audience specifiche per dare "quell'ultima spintarella" e convincere il tuo potenziale cliente a diventarlo davvero completando l'ordine.



Se sei interessato ad approfondire questo argomento e vuoi migliorare la tua presenza online scopri i nostri servizi








2 visualizzazioni
bottom of page